Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

CARICAMENTO IN CORSO

Torna su

Listing Act – Accordo UE su modifica a discipline su Prospetto, voto plurimo e abusi di mercato

Listing Act – Accordo UE su modifica a discipline su Prospetto, voto plurimo e abusi di mercato

Il Consiglio e il Parlamento europeo hanno raggiunto, lo scorso 1° febbraio, due accordi provvisori in trilogo relativi ai provvedimenti che compongono il cosiddetto Listing Act (si veda, in proposito, la news dell’Area Credito e Finanza del 21 febbraio 2023). In particolare:

  • il primo accordo interviene sulla proposta di Regolamento tesa a modificare il Regolamento in materia di Prospetto e il Regolamento sugli abusi di mercato, nonché sulla proposta di Direttiva di modifica di MiFID II, alleggerendo gli obblighi di comunicazione e le norme sulla ricerca in materia di investimenti e rafforzando la cooperazione e il coordinamento tra l’ESMA e le autorità nazionali competenti;
  • il secondo accordo riguarda la proposta di Direttiva per l’emissione di azioni a voto plurimo, il cui ambito di applicazione viene esteso per includere, oltre ai mercati di crescita per le PMI, qualsiasi altro sistema multilaterale di negoziazione che consenta l’ammissione di azioni di PMI. Vengono, inoltre, introdotte regole di trasparenza e fissate delle salvaguardie a tutela degli investitori.

Entrambi gli accordi, per diventare operativi, dovranno ora essere approvati e adottati formalmente da Consiglio e Parlamento europeo.

Facebook
Twitter
LinkedIn

Contatta Confindustria Siracusa

Contatti